RAW Cartine sono fondate a Jativa, in Spagna, nei primi anni 2000, ha da subito riscosso un enorme successo tra gli utenti, grazie ai suoi prodotti di altissima qualità e alla sua politica attenta al rispetto per l’ambiente.

L’azienda è rinomata anche per l’innovativa tecnologia Criss cross HBI, grazie alla quale le sue cartine si sono posizionate nella categoria “slow burning” e in breve ne hanno svoltato il mercato.

Il brand si distingue anche grazie alla sua fanbase che assomiglia per certi aspetti ad un culto.

I motivi primari a spingere chi usufruisce dei prodotti RAW ad apprezzarli ancora di più sono proprio l’attenzione alla qualità e la loro politica eco-friendly.

Inoltre le cartine RAW non contengono additivi o sostanze chimiche, come il cloro, che spesso sono presenti nelle cartine di altri marchi. Ciò le rende molto meno dannose e nocive per la salute dei nostri polmoni. Questi sono i motivi per cui chi sceglie RAW, sceglie qualità.

Se sei alla ricerca di informazioni sui prodotti RAW, hai trovato l’articolo adatto a te! Continua a leggere per ottenere molte più informazioni.

RAW Classic

Le cartine RAW hanno svariate sotto categorie, le più conosciute sono le “Classic”. Esse sono disponibili in tutti i formati e sono caratterizzate da una miscela unica di fibre non sbiancate, con gomma naturale come collante.

Le cartine “RAW Classic” sono naturali al 100%  e la tecnologia Criss cross  HBI ne rende la fumata ancora più uniforme e pulita ed il gusto più puro.

I formati disponibili per queste cartine sono i seguenti:

Cartine single wide RAW classic (Single wide = cartine standard corte)

Cartine RAW 1 ¼

– RAW Classic 1 ½

– Cartine soprannaturali classiche RAW

Cartine RAW Classic King Size

Le cartine 1 ¼ vengono scelte da alcuni fumatori in quanto più lunghe e larghe delle Single Wide. Per chi invece predilige una larghezza maggiore c’è il formato 1 ½. Il formato King size slim, invece, è il classico formato europeo con il quale siamo abituati a rollare i joints.

RAW Black Classic

Se le RAW Classic sono considerate già parecchio delicate e sottili, le RAW Black Classic vi stupiranno. Esse, infatti, sono le cartine più sottili che l’azienda abbia mai prodotto. Sono talmente sottili che non ci si deve nemmeno preoccupare del fatto che il sapore della cartina possa interferire con il vostro tiro.

Le RAW Black sono al 100% realizzate con fibre vegetali naturali e con gomma in linfa d’albero. I formati disponibili per queste cartine sono i seguenti:

Cartine RAW Black Classic single wide

Cartine RAW Black Classic 1 ¼

Cartine RAW Black Classic King Size Slim

(Se non siete troppo pratici nel rollare a mano, non vi consigliamo di utilizzare le RAW Black, data la loro estrema sottigliezza. Se invece state cercando una cartina estremamente sottile e a combustione lenta e pulita, le RAW Black Classic fanno proprio al caso vostro!)

Organic Hemp RAW Rolling Papers

Chi conosce l’azienda avrà di sicuro già sentito parlare delle cartine organiche in canapa. Esse sono biologiche, grazie all’assenza di fertilizzanti e di pesticidi nella coltivazione. Le cartine organiche sono molto morbide e facili da utilizzare.

Il colore chiaro che caratterizza queste cartine, dimostra la purezza della canapa pura (ecologicamente lavorata). Ogni cartina RAW Organic presenta al suo interno la tecnologia Criss Cross, che ne previene la rottura e facilita una bruciatura uniforme.

I formati disponibili per queste cartine sono i seguenti:

Cartine RAW Single Wide Organic Hemp

Cartine RAW Organic 1 ¼

– Cartine RAW Organic 1 ½

Cartine RAW King Size Organic Hemp

Raw Cartine: Le grandi differenze tra Classic e Organic Hemp

La differenza principale tra questi due modelli di cartine, è il fatto che le Organic Hemp sono fatte in canapa, mentre le Classic sono fatte in fibre vegetali non sbiancate. Le cartine CLassic non sono raffinate ma nascono da tecniche di coltivazione totalmente ecologiche.

Un’ altra differenza sta nel colore, le RAW Organic Hemp, infatti, sono più chiare rispetto alle RAW Classic. A livello sensoriale, alcuni fumatori ritengono che le RAW Organic Hemp abbiano un gusto più aspro rispetto alle RAW Classic , altri non hanno notato alcuna differenza a riguardo di questo aspetto.

Sostanzialmente, i fan delle RAW Classic le prediligono in quanto apprezzano molto di più la carta liscia al tatto, mentre i fan delle RAW Organic Hemp scelgono queste ultime poiché ritengono che siano più morbide  che si fumino meglio. Con questo articolo ci auguriamo di esservi stati utili e di avervi fatto chiarezza su una piccola parte del mondo RAW! 

Sito Ufficiale Raw